Mentre centrodestra e centrosinistra si affannano a trovare la loro dimensione in vista delle Regionali, c’è chi lavora a testa bassa da tempo. E’ il Movimento Cinque Stelle che, non dovendo rendere conto ad alcuno non contemplando nei suoi progetti ...
Leggi Articolo »UN CASO “INCALZA” NEL MINISTERO DEI BENI CULTURALI?
#CulturaConnection UN CASO “INCALZA” NEL MINISTERO DEI BENI CULTURALI? 2 settimana fa i finanzieri di Napoli, a conclusione di un’inchiesta della Procura Regionale della Corte dei Conti hanno eseguito un sequestro di beni per quasi 6 milioni di euro nei ...
Leggi Articolo »Parole degne di un presidente della Repubblica
“Oggi la #nuovaresistenza in che cosa consiste. Ecco l’appello ai giovani: di difendere queste posizioni che noi abbiamo conquistato; di difendere la Repubblica e la democrazia. E cioè, oggi ci vuole due qualità a mio avviso cari amici: l’onestà e ...
Leggi Articolo »15 e 16 Dicembre : democrazia o dittatura dei poteri forti?
Torna in piazza il Movimento 5 Stelle con la madre di tutte le battaglie: gli strumenti di democrazia diretta per dare più potere ai cittadini. Il comune di Torre del Greco deve dotarsi nel rispetto dell’art. 8 del D.L.vo 267/00 ...
Leggi Articolo »Video di CNN Italy – Modelli di (in)Sviluppo
Ieri CNN Italy ha cercato di metter insieme tanti pezzi di un puzzle importante da ricostruire. Ci sono alcune cose da aggiungere. L’emergenza rifiuti non è finita perchè il modello scelto è sempre lo stesso. Per questo non posso che ...
Leggi Articolo »Storia di ordinaria follia che partorì un EcoMostro nel Golfo di Napoli
Trascrizione dell’intervento di Domenico Barba di domenica 7 Marzo 2010 “Oggi a Torre del Greco si vuole realizzare un depuratore di rifiuti liquidi industriali pericolosi. Una storia che va avanti da 5 anni. E’ un progetto presentata da una società ...
Leggi Articolo »L’impero che non si vede
Chi viaggia si è reso conto che l’Impero utilizza la stessa lingua nei suoi territori, la stessa organizzazione sociale. Gli abitanti hanno più o meno le stesse abitudini. Le diversità emergono da un paese all’altro, ma sono diversità sotto attacco, ...
Leggi Articolo »Il NonVoto e il MoVimento
Non votare è leggittimo e comprensibile. Oggi la democrazia rappresentativa mostra tutti i suoi limiti. Essa insieme al modello di sviluppo (inviluppo) che è stato sposato da tutti gli stati influenti e meno influenti ha prodotto la crisi sociale, economica, ...
Leggi Articolo »Acqua, beni comuni, politica, licenziamenti
Il 20 marzo 2010 a Roma si svolgerà la manifestazione nazionale per chiedere una gestione pubblica dell’acqua. L’acqua è di tutti E deve essere pubblica. Difendiamo i beni comuni A napoli parte un Autobus per la manifestazione nazionale a roma ...
Leggi Articolo »Luigi Gallo sul Ring per il MoVimento Cinque Stelle
TUTTI I PARTITI, ormai così come sono strutturati, hanno dimostrato che NOI CITTADINI NON CI POSSIAMO FIDARE DI LORO. C’è bisogno che all’interno del consiglio regionale ci sia ALMENO UN CITTADINO che permetta a tutti di ESSERE INFORMATI su quello ...
Leggi Articolo »Scegliete di RialzarVi – Beppe Grillo Domenica mattina a Torre del Greco
Scegliete la sopravvivenza, scegliete un lavoro da schiavi, scegliete una carriera, scegliete un morboso rapporto di coppia, scegliete un maxitelevisore, scegliete l’elettrodomestico più sofisticato, il SUV, l’i-pod e l’ultimo cellulare. Scegliete la paura di ammalarsi, la paranoia e la poliza ...
Leggi Articolo »La vera storia dei rifiuti in Campania
Sono appena tornato dal consiglio comunale di Boscoreale dove i cittadini, con la loro presenza, hanno costretto i consiglieri a discutere della II discarica sul Vesuvio. Sono lontani i nostri politici locali dal capire cosa c’è dietro la gestione dei ...
Leggi Articolo »