Ecco la mia intervista per “Tecnica della scuola” sulla vicenda dell’abolizione legale del titolo di studio Quali sono la posizione del M5S e la sua in particolare? Concordo con quanto ha già detto il ministro Bussetti: il tema non è ...
Leggi Articolo »CULTURA, M5S: RISOLUZIONE AREA POMPEIANA LANCIA IMPORTANTE INFRASTRUTTURA IMMATERIALE
Un altro punto messo a segno per la promozione di un modello di sviluppo che guardi finalmente al benessere diffuso di una comunità Oggi la commissione Cultura della Camera ha approvato la risoluzione a mia prima firma sulla valorizzazione dell’area ...
Leggi Articolo »EMERGENZA CULTURA: DIAMO LA NOSTRA ADESIONE, TUTTI IN PIAZZA SABATO 7 MAGGIO
Quello avuto con il professor Tomaso Montanari e autorevoli esponenti del mondo della cultura che promuovono “Emergenza cultura: difendiamo l’art.9” è stato un confronto franco e proficuo, nel corso del quale abbiamo riscontrato un’ampia convergenza rispetto alle gravi criticità che colpiscono il ...
Leggi Articolo »La città è sotto ricatto, con #CoraggioTorre lanciamo un concorso di idee e progetti
Siamo scesi in piazza per avviare una nuova fase. Penso che ormai tutti voi vi siete accorti che questa città è senza governo. A governare Torre del Greco sono le ditte dei cantieri, sono le ditte che si occupano di immondizia, ...
Leggi Articolo »Angela Merkel alla bambina libanese: “Non c’è posto per tutti”
Angela Merkel ad una bambina libanese: ‘Non c’è posto per tutti’. E la piccola scoppia a piangere. La ragazzina palestinese scappata con la famiglia dal Libano che racconta alla cancelliera tedesca di avere paura di essere rimandata nel suo paese. ...
Leggi Articolo »Per il governo, il merito è clientela e raccomandazione
La scuola scritta dai cittadini è la scuola del merito, delle graduatorie di merito per i lavoratori, dei parametri oggettivi per valutarli, di una valutazione effettuata da organi terzi, della pedagogia al centro che passa per la valorizzazione dei diversi ...
Leggi Articolo »Con il #ProgettoUniversità vogliamo portare le qualità delle migliori Università mondiali in Italia
L’#Università ha bisogno di nuova linfa, ma anche di nuove idee. Siamo motivati a risollevare l’Università e siamo partiti dal diritto allo studio, fissando un tetto massimo alle tasse di ogni ateneo, abbassandole alle famiglie con redditi medio-bassi e fissando ...
Leggi Articolo »Le cattive frequentazioni del presidente della GORI
Le cattive frequentazioni del presidente della GORI gettano una nuova ombra sulla società privata che gestisce l’acqua. Una nomina quella di Laboccetta che è arrivata da parte di Carlo Sarro quando la sua carica di commissario era già incompatibile con ...
Leggi Articolo »Tra Caldoro e De Luca i campani meritano di meglio. Votare 5 stelle è legittima difesa.
Mentre centrodestra e centrosinistra si affannano a trovare la loro dimensione in vista delle Regionali, c’è chi lavora a testa bassa da tempo. E’ il Movimento Cinque Stelle che, non dovendo rendere conto ad alcuno non contemplando nei suoi progetti ...
Leggi Articolo »La nostra acqua è nelle mani di Forza Italia
Due poltrone incompatibili, due incarichi in conflitto di interesse: è la denuncia che noi del Movimento Cinque Stelle abbiamo inviato a Cantone con una lettera. Ho segnalato la posizione di incompatibilità tra la carica di parlamentare del forzista Carlo Sarro e quella ...
Leggi Articolo »Nella nostra Terra dei Fuochi siamo la legittima difesa
La Terra dei Fuochi brucia ancora. Bambini con leucemie, tumore e cancro non si possono curare perché arrivano da famiglie povere. Caldoro ha deciso di saldare il debito della sanità non colpendo la corruzione e gli stipendi dei dirigenti, ma ...
Leggi Articolo »Abbiamo il diritto a non morire di sete
Sconcertate l’intervento del Capo di Gabinetto della Giunta regionale campana che, durante il convegno “Decreto Sblocca Italia e Legge di Stabilità. Le novità in materia di servizi idrici”, promosso da Federutility, ha bollato come un “inutile orpello” l’assemblea dei sindaci che ...
Leggi Articolo »