Ecco la mia intervista per “Tecnica della scuola” sulla vicenda dell’abolizione legale del titolo di studio Quali sono la posizione del M5S e la sua in particolare? Concordo con quanto ha già detto il ministro Bussetti: il tema non è ...
Leggi Articolo »La scuola può diventare un luogo di passione: le mie dichiarazioni per zai.net
Quali saranno gli interventi strutturali proposti dal nuovo governo per la scuola? Quali i settori interessati e quali i fondi stanziati? In soli pochi mesi in Parlamento abbiamo votato la fine di uno scandalo che durava da 20 anni e ...
Leggi Articolo »SCUOLA, GALLO (M5S): “ ISTITUTI PROFESSIONALI COME FARI PER L’OCCUPAZIONE, COLLABORAZIONI CON I CENTRI PER L’IMPIEGO
Gli istituti professionali statali sono come dei fari che illuminano il percorso dell’inserimento occupazionale di migliaia di giovani. E’ necessario legittimare il loro ruolo e pensare a progetti di collaborazione con i centri per l’impiego, gli stessi che con il ...
Leggi Articolo »Ascolta il mio messaggio alla Giannini, il ministro che impone il DIRIGENTE SCERIFFO
Ascoltate il mio messaggio alla Giannini, il Ministro che si autovaluta per la riforma sulla scuola. Si da 8. Poi per valutare i docenti da SUPER POTERI al Dirigente che in modo ARBITRARIO deciderà chi premiare in denaro e chi no. Insomma, ...
Leggi Articolo »Il futuro dell’Università nelle mani degli studenti, M5S lancia universita5stelle
L’Italia deve essere nelle mani delle future generazioni mentre il sistema Casta vuole escludere da un’alta formazione i 18enni con redditi medio-bassi. Ciò significa anche la morte dell’università e del futuro sui territori. Il#M5S rilancia la sua azione in parlamento, ...
Leggi Articolo »Alla Camera presentiamo la nostra campagna per i diritto allo Studio
Domani parte la nostra campagna per il diritto allo studio Il numero dei laureati in Italia è tra i più bassi d’Europa, a fronte di tasse d’iscrizione tra le più alte. Queste situazione disincentiva il proseguimento degli studi da parte ...
Leggi Articolo »Presidi contro la Buona Scuola, domani M5S con studenti e docenti napoletani
Domani, venerdì 9 ottobre alle 17, presso la Sala Consiliare Silvia Ruotolo della V Municipalità di Napoli (via Morghen, 84), sarò con Rina De Lorenzo della segreteria regionale FGU Gilda Insegnanti, Tiziana Mazzeo, rappresentante di MIDA Precari e Antonio Cipolletta, rappresentante ...
Leggi Articolo »Per un #GovernodelPopolo, Parlamentari in piazza a raccontarvi gli effetti della “Buona Scuola”
“Parlamentari in piazza” è l’evento a cui domani parteciperò assieme a Sergio Puglia e Salvatore Micillo. Sarò a Poggiomarino (domenica ore 18, piazza De Marinis) per parlare ancora di Buona Scuola e degli effetti che questa Schiforma sta generando in Italia, al ...
Leggi Articolo »Raccontate al M5S la realtà della vostra scuola
Anche a Ferrara il ministro dell’istruzione è mandato via dai cittadini. Ormai può raccontare le sue favole solo ai giornalisti e ai presentatori TV, il resto del Paese non si beve le sue chiacchiere e vede tutti i giorni lo ...
Leggi Articolo »Ripristiniamo la verità su quello che accade nelle scuole, ascolta la mia intervista
Ripristiniamo la verità su quello che accade nelle scuole Tutti i motivi per cui il PD sta affossando la scuola pubblica e le riforme alternative del #M5S nell’intervista a Radio Cusanon Campus “Per la prima volta in caso di assunzioni pubbliche ...
Leggi Articolo »#Scuola Il governo va a tentoni, graduatorie alla cieca per il disegno privatistico di Renzi
Sono stato vittima anche io della “supplentite”. Ricordo un anno scolastico in cui cambiai tre docenti di statistica. Era il 1995. Ed è scontato sottolineare che l’intera classe non ha minimamente beneficiato di questa piaga della scuola italiana. Dopo 20 ...
Leggi Articolo »#TuttaUn’AltraScuola Progetti comuni ed esperienze dal basso
“Se vi è per l’umanità una speranza di salvezza e di aiuto, questo aiuto non potrà che venire dal bambino, perché in lui si costruisce l’uomo” Montessori Ho partecipato al primo convegno #tuttaunaltrascuola per ascoltare ed imparare dalle esperienze pedagogiche ...
Leggi Articolo »