La costituente sulla scuola parte con il #m5s dai territori. #openmiur

volantinoscuola

Venerdì 10 gennaio 2014, alle ore 16 presso la Sala Consiliare “Silvia Ruotolo” della V Municipalità in via Morghen 84 al Vomero (Napoli), i parlamentari del M5S Commissione VII – Cultura Scienza e Istruzione incontreranno la cittadinanza attiva del mondo della scuola per:

– Informare sul Decreto Istruzione;

– Raccogliere proposte;

– Promuovere iniziative.

Hanno dato l’adesione per ora Luigi Gallo, Valente Simone, Silvia Chimienti per la Camera e Michela Montevecchi e Manuela Serra per il Senato

Nei prossimi mesi il M5S si troverà ad affrontare alcune specifiche tematiche su cui raccoglieremo proposte da tutti i cittadini partendo dal 10 Gennaio:

– Revisione del sistema di finanziamento delle nostre università;

– Piano nazionale della Ricerca, che vuole puntare sui giovani ricercatori, premiando la loro indipendenza;

– Obiettivi delle politiche dell’istruzione

Chi non potrà partecipare può scrivere la sua proposta a ricerca5stelle@gmail.com

Sull’ultimo tema il ministro ha lanciato le prime 4 questioni

1.l’autonomia scolastica come si deve realizzare? che tipo di dipendenza dai governi nazionali o regionali si deve attuare?
2.chi deve reclutare gli #insegnanti ? i dirigenti scolastici? il ministro? gli uffici regionali ? i sindaci ?
3.e cosa pensano gli italiani dell’alternanza scuola lavoro? è un modo efficace di combattere la dispersione ?
4.faremo una consultazione sugli ordinamenti e sui cicli di studi e sulle nuove materie da inserire nei programmi

che anticipa le 10 domande del questionario che sarà sarà disponibile anche sul sito del MIUR

Ogni intervento su reclutamento e abilitazione degli insegnanti verrà rimandato al tavolo tecnico di confronto che ha istituito la commissione Cultura #m5s di Camera e Senato.

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=-QA0MEUBdTQ]