Cultura e istruzione per i nostri bambini sono come acqua, aria e cibo: indispensabili alla loro crescita. Questo perché attraverso la cultura e il confronto tra pari si generano pensiero critico, maturità e rispetto. Mi batto per questi principi dal ...
Leggi Articolo »Ripartenza scolastica: le Faq in materia di sicurezza
1. il distanziamento fisico: il metro “da bocca a bocca” è statico o dinamico? Nel primo caso tutte le mie classi entrano nelle aule, pur sopprimendo laboratori, auditorium, etc… Però anche nelle aule più grandi, appena uno si alza viene ...
Leggi Articolo »Sindaci siano protagonisti della rigenerazione edilizia, 3 luglio importante scadenza
Parlamento e governo stanno lavorando alacremente per la ripresa a settembre delle attività scolastiche, in sicurezza, con aule rinnovate e in grado di assicurare comfort e distanziamento a studentesse e studenti. Un contributo importante in questo processo devono però darlo ...
Leggi Articolo »Il mio omaggio al mondo della cultura e a tutti gli attori educativi del nostro Paese
In questo splendido luogo voglio consegnarvi queste mie parole che sento necessarie. Tutti dobbiamo ripartire da un’economia della cultura e della vita per rimette in piedi questo Paese, per rimette in piedi i luoghi che calpestiamo. E’ per questo che ...
Leggi Articolo »Dalla scuola alla città educante per sviluppare tutte le potenzialità di bambini e ragazzi
Dato che tutta la popolazione, inclusi i bambini, deve poter essere in condizione di riprendere studio e socialità, quali sono le vostre proposte per la riapertura delle scuole a settembre in presenza? A settembre in ogni città va costruito un ...
Leggi Articolo »165 milioni per tablet e PC agli studenti. Ora in presenza gli studenti più fragili. La mia intervista per Tecnica della scuola
On. Gallo, alla Camera state lavorando per far rientrare gli alunni che non fanno didattica a distanza prima degli altri perchè rischiano di rimanere indietro ed in casi estremi di lasciare la scuola. Quanti sono secondo voi questi bambini e ...
Leggi Articolo »Ritorno a scuola con meno studenti in classe e lezioni all’aperto, la mia intervista a Fanpage
Annunciando il nuovo Dpcm, il presidente Conte ha confermato che le scuole resteranno chiuse fino a settembre. Ma mancano ancora tante informazioni sulla conclusione dell’anno scolastico, sugli esami o sulle modalità con cui si tornerà in classe il prossimo autunno, ...
Leggi Articolo »#Concorso2016, la mia interrogazione per i docenti che hanno superato con successo le prove suppletive del concorso 2016
Al Ministro dell’Istruzione Per sapere, premesso che: il 23 febbraio 2016 Il MIUR indice un concorso pubblico per titoli ed esami per complessivi 63.211 posti di docente per le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo e di secondo grado, ...
Leggi Articolo »Le principali novità introdotte dal Dl scuola per l’emergenza
Come si svolgerà la maturità 2020 e come si concluderà l’anno scolastico? Dall’8 aprile 2020, è in vigore il Decreto Scuola che contiene le norme relative agli Esami di Stato (per le scuole medie e superiori) e alla valutazione delle ...
Leggi Articolo »#coronavirus, la mia interrogazione per i lavoratori sospesi dalle ditte
Alla Presidenza del Consiglio Per sapere, premesso che: durante il periodo di emergenza epidemiologica da COVID-19 sono numerose le segnalazioni ricevute dai lavoratori, dalle quali risulta che alcune imprese, tra cui la Dussmann Service srl e la I.B.M – ideal ...
Leggi Articolo »Scuola: 85 milioni per potenziare la didattica a distanza
85 milioni per il potenziamento della didattica a distanza. Di questi, 10 milioni potranno essere utilizzati dalle istituzioni scolastiche per favorire l’utilizzo di piattaforme e-learning e per dotarsi immediatamente di strumenti digitali utili per l’apprendimento a distanza, o per potenziare ...
Leggi Articolo »#CuraItalia: ecco i fondi destinati alla didattica a distanza
CON I FONDI DESTINATI ALLA DIDATTICA A DISTANZA, POSSO COMPRARE UN TABLET A MIO FIGLIO/A? SE SI, COME?” Con il Decreto “Cura Italia”, del 17 marzo, sono stati messi a disposizione: – 70 milioni di euro per fornire agli studenti ...
Leggi Articolo »