Per dimensioni il Mezzogiorno d’Italia è il sesto Paese europeo. I problemi legati al divario tra il nord e il sud del Paese vanno affrontati con determinazione perché riguardano non solo l’Italia ma l’intera Europa. In questo senso, fondamentale sarà ...
Leggi Articolo »Le sfide presenti e future per l’istruzione. La mia intervista per Scuola Informa
1) Onorevole Luigi Gallo, La ringraziamo per la Sua disponibilità. Le chiediamo, un parere soprattutto in qualità di docente: come interpreta la presa di posizione del premier incaricato Mario Draghi in merito all’auspicata volontà di dare priorità alla scuola? ...
Leggi Articolo »Attrezzare asl per screening personale scolastico e giovani studenti
Gli studenti e gli insegnanti non possono continuare a pagare più degli altri gli effetti della pandemia. La regione Campania deve attrezzare punti di screening periodici sul territorio per tutto il personale della scuola. Non basta il protocollo con i ...
Leggi Articolo »Editoria, settore in crescita anche grazie alla legge su lettura
BUONE NOTIZIE PER L’EDITORIA ITALIANA Quando ero presidente della Commissione Cultura mi sono speso molto per il varo della legge quadro sulla lettura. Oggi i dati sull’editoria di varia, cioè i libri di narrativa, saggistica, per bambini e ragazzi, venduti ...
Leggi Articolo »Sindaci siano protagonisti della rigenerazione edilizia, 3 luglio importante scadenza
Parlamento e governo stanno lavorando alacremente per la ripresa a settembre delle attività scolastiche, in sicurezza, con aule rinnovate e in grado di assicurare comfort e distanziamento a studentesse e studenti. Un contributo importante in questo processo devono però darlo ...
Leggi Articolo »165 milioni per tablet e PC agli studenti. Ora in presenza gli studenti più fragili. La mia intervista per Tecnica della scuola
On. Gallo, alla Camera state lavorando per far rientrare gli alunni che non fanno didattica a distanza prima degli altri perchè rischiano di rimanere indietro ed in casi estremi di lasciare la scuola. Quanti sono secondo voi questi bambini e ...
Leggi Articolo »Le principali novità introdotte dal Dl scuola per l’emergenza
Come si svolgerà la maturità 2020 e come si concluderà l’anno scolastico? Dall’8 aprile 2020, è in vigore il Decreto Scuola che contiene le norme relative agli Esami di Stato (per le scuole medie e superiori) e alla valutazione delle ...
Leggi Articolo »Scuola: 85 milioni per potenziare la didattica a distanza
85 milioni per il potenziamento della didattica a distanza. Di questi, 10 milioni potranno essere utilizzati dalle istituzioni scolastiche per favorire l’utilizzo di piattaforme e-learning e per dotarsi immediatamente di strumenti digitali utili per l’apprendimento a distanza, o per potenziare ...
Leggi Articolo »Chiederemo al governo le risorse per migliorare il sistema di istruzione e investire sulle nuove generazioni
Costruiremo insieme alla maggioranza e ai membri di governo un atto che analizzi le risorse necessarie nella cultura per ridare speranza ai cittadini ed informarli sui nostri sforzi per: ▶ Migliorare il sistema scuola ▶ Lavorare sulla povertà educativa e culturale ▶ Lavorare ...
Leggi Articolo »La risposta alla scomparsa dei sogni, dei temi e di un orizzonte
Sono mesi che i veri assenti nel dibattito delle elezioni regionali sono i temi. In Emilia Romagna mi sarebbe piaciuto parlare delle partecipate: in che modo si vogliono smantellare i carrozzoni che non funzionano e in che modo si vogliono ...
Leggi Articolo »In legge di bilancio la lotta alle mafie attraverso la cultura e le politiche sociali
Vi dico che sono di Torre del Greco per raccontarvi di un territorio in cui la magistratura indaga per voto di scambio. Lì non c’è stata solo compravendita di voti, ma anche lo scambio della spesa, addirittura si parla di ...
Leggi Articolo »Apriamo tutte le porte culturali, in particolare quelle per i minori a rischio
Noi siamo gli sfigati della cultura, diciamocelo. La cultura ha sempre un posto di secondo piano, non ha sale stampa vicino, non un palco in cui parlare di cultura per diffondere il massaggio sulle reti nazionali. Siamo quei pazzi che ...
Leggi Articolo »