Per dimensioni il Mezzogiorno d’Italia è il sesto Paese europeo. I problemi legati al divario tra il nord e il sud del Paese vanno affrontati con determinazione perché riguardano non solo l’Italia ma l’intera Europa. In questo senso, fondamentale sarà ...
Leggi Articolo »Interveniamo sui Comuni, anzichè sui blocchi regionali
Il numero dei contagi in un’unica regione è molto diverso da comune a comune. Anzichè prevedere la possibilità di un blocco totale, così come pare si stia pensando dopo i numeri del monitoraggio Iss, bisognerebbe intervenire in maniera più puntuale ...
Leggi Articolo »Scuola: Gallo (M5S), c’è emergenza dispersione (ANSA)
La dispersione scolastica prima del Covid era un’urgenza, ora è un’emergenza. I numeri sono triplicati. Gli studi ci dicono che i giovani e giovanissimi hanno patito la solitudine e la reclusione forzata di questi mesi in maniera profonda, riportando danni ...
Leggi Articolo »Le mie riflessioni sul futuro del Paese: la mia intervista per “Cronache di Napoli”
Onorevole, ultimato il primo giro di consultazioni col premier incaricato Draghi. Lei, così come altri suoi colleghi, a caldo si è detto contrario. Invece Crimi oggi è sembrato più che possibilista… Io resto scettico, voglio vedere le carte. Draghi è ...
Leggi Articolo »Attrezzare asl per screening personale scolastico e giovani studenti
Gli studenti e gli insegnanti non possono continuare a pagare più degli altri gli effetti della pandemia. La regione Campania deve attrezzare punti di screening periodici sul territorio per tutto il personale della scuola. Non basta il protocollo con i ...
Leggi Articolo »Merito e nomine nella sanità priorità per il paese. La Campania e i pessimi esempi ci ricordano di questa priorità
Scandalo a Torre del Greco: primario ‘licenziato’ torna in carica in altro ospedale. Interrogazione al governo La sanità italiana non può permettersi inefficienze, sbavature e scandali, specie in questo periodo di pandemia, quando cioè ogni cittadino guarda ai medici con ...
Leggi Articolo »Ripartenza scolastica: le Faq in materia di sicurezza
1. il distanziamento fisico: il metro “da bocca a bocca” è statico o dinamico? Nel primo caso tutte le mie classi entrano nelle aule, pur sopprimendo laboratori, auditorium, etc… Però anche nelle aule più grandi, appena uno si alza viene ...
Leggi Articolo »Sindaci siano protagonisti della rigenerazione edilizia, 3 luglio importante scadenza
Parlamento e governo stanno lavorando alacremente per la ripresa a settembre delle attività scolastiche, in sicurezza, con aule rinnovate e in grado di assicurare comfort e distanziamento a studentesse e studenti. Un contributo importante in questo processo devono però darlo ...
Leggi Articolo »Il mio omaggio al mondo della cultura e a tutti gli attori educativi del nostro Paese
In questo splendido luogo voglio consegnarvi queste mie parole che sento necessarie. Tutti dobbiamo ripartire da un’economia della cultura e della vita per rimette in piedi questo Paese, per rimette in piedi i luoghi che calpestiamo. E’ per questo che ...
Leggi Articolo »Dl rilancio: un miliardo e 927 milioni di euro per università, ricerca e afam.
Il Decreto Rilancio sostiene le l’università, le istituzioni di alta formazione artistica e musicale (AFAM) e gli enti pubblici di ricerca, nell’affrontare la fase post emergenziale conseguente alla crisi epidemiologica, garantisce gli studenti, i ricercatori e i docenti da eventuali ...
Leggi Articolo »Reddito di emergenza: ecco i criteri per ottenerlo
ECCO I CRITERI PER RICEVERE IL SUSSIDIO Per ricevere il reddito di emergenza ci sono prima dei paletti fissi che sono: valore ISEE anno 2019 inferiore a 15.000 euro; un patrimonio mobiliare di 10.000 euro, aumentato fino ad un ...
Leggi Articolo »Dalla scuola alla città educante per sviluppare tutte le potenzialità di bambini e ragazzi
Dato che tutta la popolazione, inclusi i bambini, deve poter essere in condizione di riprendere studio e socialità, quali sono le vostre proposte per la riapertura delle scuole a settembre in presenza? A settembre in ogni città va costruito un ...
Leggi Articolo »