La violenza dei fatti e la violenza delle parole. Il fascismo secondo PD

  • Post category:parlamento

luigi_gallo_movimento5stelle
Vedo che si sta formando un pensiero: chiunque è contro il centrosinistra, contro le politiche del centrosinistra o del PD, è un fascista. In pratica, questo era l’appellativo del MoVimento 5 Stelle prima delle elezioni, è l’appellativo quando vi sono delle contestazioni di piazza alle politiche fatte da questo Governo del PD e del centrosinistra. Quindi, vi è una deriva: quando vi è qualcuno che critica, diventa fascista.

Noi siamo contro la violenza, però mi chiedo se tutte le leggi che si proclamano in questo Parlamento sono anche queste contro la violenza. Infatti, le politiche emergenziali della Campania, che hanno militarizzato le discariche, che hanno portato in caserma le persone che con una videocamera andavano a riprendere all’interno delle discariche, quelle erano leggi violente o meno? Che leggi erano? I partiti che hanno fatto quelle leggi e le hanno proclamate, che partiti erano, partiti violenti?
E quando si decide di intervenire contro tutta la popolazione della Val di Susa con una grande opera, quella è una violenza che riceve il popolo della Val di Susa o non è una violenza? Finanziare le missioni di guerra è una violenza o non è una violenza? Finanziare gli F-35 è violenza o non è violenza? Permettere il suicidio di disoccupati e di imprenditori è violenza o non è violenza?

[youtube=https://www.youtube.com/watch?v=FqkWsb8Dkto]