DL Istruzione – M5S La nostra proposta

  • Post category:cultura

conferenza
Le risorse stanziate in Italia per garantire il diritto allo studio sono insufficienti. Mentre in Francia ed in Germania spendono 2 miliardi di euro ed in Spagna 819 milioni di euro, in Italia le risorse destinate al diritto allo studio si riducono di 70 milioni rispetto all’anno scorso, anno del governo Monti noto per i tagli.
E’ totalmente falsa l’affermazione che oggi si investe in diritto allo studio se ci sono meno risorse rispetto allo scorso anno.
Inoltre nel decreto non sono previste risorse per il 2013 ma solo a partire dal 2014 e ciò comporta che gli studenti indigenti dovranno anticipare tutta una serie di spese relative all’iscrizione e ai libri prima di poter essere assegnatari di una qualsiasi borsa di studio. Sarà purtroppo destinato a crescere il numero di studenti idonei senza borsa a seguito di tale riduzione di risorse.

Il Movimento 5 Stelle interverrà per aumentare queste risorse.

La scuola del futuro, che è stata annunciata già nel 2009, ancora oggi il ministro Carrozza rimanda questa attuazione ad oltre il 2014. Il M5S all’interno del decreto inserirà delle misure che possano permettere una scuola che utilizzi la multimendialità come forma di apprendimento per un sapere non più trasferito ma un sapere costruito attraverso l’autoproduzione dei libri dove il docente è mediatore dell’apprendimento e non trasferisce solo il sapere.
Esistono delle esperienze già in corso in Italia, 120 isitituti che in rete producono libri di testo che costano alle famiglie 0 euro se acquisite in formato digitale e pochi euro se acquisite in formato cartaceo.
Ci sono delle misure che farebbero risparmiare tantissimo alle famiglie, bisogna prenderne atto e bisogna che il Governo si faccia promotore di queste misure, o che il Parlamento attraverso l’approvazione degli emendamenti del m5s renda attuali queste misure che siano a disposizione di tutti e non solo di pochi volenterosi, docenti e dirigenti, che si spendono per una scuola del futuro.

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=zjjgjIpcK2c]