Mobilitazione sociale a difesa della Costituzione #constitutiondays

flyer3
Con l’approvazione del DDL Costituzionale si darà vita ad una “super commissione” formata da alcuni componenti della Camera e del Senato che avrà il compito di elaborare la riforma costituzionale vera e propria.
E’ questa la deroga all’art. 138.

Questa super commissione oltre ad avere dei tempi minimi di discussione (rispetto a quelli massimi previsti dall’art. 138) ha anche una composizione ridotta rispetto alla somma delle due Commissioni Affari Costituzionale di Camera e Senato.
Inoltre i presidenti di Camera e Senato di Affari Costituzionale hanno dei poteri maggiori in questa Commissione ovvero quelli di poter presentare loro gli emendamenti mentre tutti gli altri Parlamentari possono presenatre solo dei “sub-emendamenti”; Non tutti i Parlamentari della Repubblica Italiana avranno la possibilità di emendare il disegno di legge costituzionale. Dando luogo ad una forte limitazione che nessun padre costituzionale avrebbe mai pensato!

I Gazebo in Piazza organizzati in questi giorni sono gazebo di pressione sulla politica.
Oggi l’unica cosa che temono i partiti al Governo è la mobilitazione sociale dato che hanno tutti i numeri all’interno del Parlamento per cantarsela e suonarsela da soli!
La mobilitazione sociale deve crescere non solo oggi ma nei prossimi mesi fino ad impedire questa riforma costituzionale che qualcuno ha definito “la riforma eversiva che voleva la P2”. L’intenzione del Governo è quella di sminuire ancora di più i poteri del Parlamento che oggi sono già ridotti all’osso ed ampliare i poteri dell’esecutivo svincolandoli dal Parlamento oltre a creare una sorta di semipresidenzialismo… qualcosa che non esiste in nessun’altra parte del mondo!

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=nCtxXAvD1lQ]