M5S: la riforma della prescrizione dei reati

  • Post category:parlamento

tempo

Il tema della prescrizione dei processi penali è ormai uno dei più impellenti in vista di una riforma complessiva del codice penale e del codice di procedura penale che tuteli sia l’interesse dello Stato a veder condannati i colpevoli che, attraverso l’abuso delle tutele previste dall’ordinamento, cercano di prolungare il procedimento al fine di ottenere l’impunità, sia l’interesse delle persone offese dal reato, sia l’interesse dell’imputato a giungere ad una verità processuale certa.

Con la Proposta di legge n. 1174 “Modifiche al codice penale in materia di prescrizione dei reati” si intende scoraggiare la diffusa pratica di trarre un ingiustificato vantaggio dalla lentezza del procedimento penale, con la presente proposta di legge si vogliono ridefinire i termini di prescrizione di cui al primo comma dell’articolo 157 del codice penale, commisurandoli al tempo di durata massima della pena edittale e aumentandoli della metà con un limite minimo di otto anni in caso di delitto e di sei anni in caso di contravvenzione, ancorché punita con la sola pena pecuniaria. Anche il termine di prescrizione per i casi in cui siano previste pene diverse da quella detentiva e da quella pecuniaria è aumentato da tre a cinque anni.
[…]

Leggi il testo completo