Salta al contenuto
  • Home
  • Chi sono
  • Attività
  • Blog
  • Contattami
Menu
  • Home
  • Chi sono
  • Attività
  • Blog
  • Contattami
Twitter
Facebook
Instagram
Youtube
Rss
Envelope
Twitter
Facebook
Instagram
Youtube
Rss
Envelope
  • Home
  • Chi sono
  • Attività
  • Blog
  • Contattami
Menu
  • Home
  • Chi sono
  • Attività
  • Blog
  • Contattami
Twitter
Facebook
Instagram
Youtube
Rss
Envelope
  • Home
  • Chi sono
  • Attività
  • Blog
  • Contattami
Menu
  • Home
  • Chi sono
  • Attività
  • Blog
  • Contattami

ricerca e innovazione

Tendenza invertita, ora stabilizziamo i precari

Tendenza invertita, ora stabilizziamo i precari

  • Post published:30 Novembre 2021
  • Post category:Top News

Continuiamo il lungo e silenzioso lavoro per la ricerca italiana, le assunzioni, il finanziamento di questi anni. Abbiamo un margine enorme di crescita in questo settore. La buona notizia è…

Continua a leggere Tendenza invertita, ora stabilizziamo i precari
Interrogazione in Commissione Cultura sulla stabilizzazione dei ricercatori precari

Interrogazione in Commissione Cultura sulla stabilizzazione dei ricercatori precari

  • Post published:12 Febbraio 2019
  • Post category:ricerca/Top News

  Interroga Alessandro Melicchio In merito alle stabilizzazioni dei precari della ricerca di cui l'articolo 20, commi 1 e 2, del decreto legislativo n. 75 del 2017 il CNR, l’INAF…

Continua a leggere Interrogazione in Commissione Cultura sulla stabilizzazione dei ricercatori precari
Lo Stato faccia le infrastrutture, i privati contribuiscano con la creatività

Lo Stato faccia le infrastrutture, i privati contribuiscano con la creatività

  • Post published:9 Febbraio 2019
  • Post category:Beni Culturali/Commissione Cultura

Il dibattito del paese è piegato sulle infrastrutture materiali ma poco si ragiona su quelle immateriali, che poi sono il nostro tessuto sociale, la capacità di costruire una comunità che funziona.…

Continua a leggere Lo Stato faccia le infrastrutture, i privati contribuiscano con la creatività
Si apre un anno di rilancio per l’università e la ricerca e ciò guiderà il rilancio dell’intero Paese

Si apre un anno di rilancio per l’università e la ricerca e ciò guiderà il rilancio dell’intero Paese

  • Post published:23 Dicembre 2018
  • Post category:Università

Voglio rassicurare tutti. In questi giorni con il Vice-Ministro all'Istruzione Lorenzo Fioramonti e con il sostegno di Luigi Di Maio ho lavorato insieme a tanti parlamentari per mantenere in legge…

Continua a leggere Si apre un anno di rilancio per l’università e la ricerca e ciò guiderà il rilancio dell’intero Paese
Il digitale sarà una delle componenti maggiori dell’occupazione

Il digitale sarà una delle componenti maggiori dell’occupazione

  • Post published:20 Dicembre 2018
  • Post category:cultura2030/Top News

Il primo tema culturale fondamentale del nuovo secolo è l’accesso alla conoscenza: parliamo tanto della società della conoscenza ma per averla è necessario avere accesso gratuito alla conoscenza, come ad…

Continua a leggere Il digitale sarà una delle componenti maggiori dell’occupazione

L’Italia riparte con l’economia della felicità

  • Post published:31 Gennaio 2013
  • Post category:Ambiente

L'Italia può ripartire, ma con presupposti totalmente nuovi. Il benessere dell'uomo e del pianeta, la qualità della vita deve tornare ad essere al centro dei progetti della politica. Ciò che…

Continua a leggere L’Italia riparte con l’economia della felicità

ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

UNA PERSONA INFORMATA È UNA PERSONA LIBERA

Cerca in Articoli

  • Opens in a new tab
  • Opens in a new tab
  • Opens in a new tab
  • Opens in a new tab
  • Opens in a new tab
  • Home
  • Chi sono
  • Attività
  • Blog
  • Contattami
Copyright 2023 - galloluigi.com