Interroga Alessandro Melicchio In merito alle stabilizzazioni dei precari della ricerca di cui l’articolo 20, commi 1 e 2, del decreto legislativo n. 75 del 2017 il CNR, l’INAF e l’NFN hanno visto assegnati fondi da utilizzare a tale ...
Leggi Articolo »Lo Stato faccia le infrastrutture, i privati contribuiscano con la creatività
Il dibattito del paese è piegato sulle infrastrutture materiali ma poco si ragiona su quelle immateriali, che poi sono il nostro tessuto sociale, la capacità di costruire una comunità che funziona. Su questo c’è un impegno forte del governo. Nella legge ...
Leggi Articolo »Si apre un anno di rilancio per l’università e la ricerca e ciò guiderà il rilancio dell’intero Paese
Voglio rassicurare tutti. In questi giorni con il Vice-Ministro all’Istruzione Lorenzo Fioramonti e con il sostegno di Luigi Di Maio ho lavorato insieme a tanti parlamentari per mantenere in legge di bilancio gli aumenti previsti nel 2019 per l’università e ...
Leggi Articolo »Il digitale sarà una delle componenti maggiori dell’occupazione
Il primo tema culturale fondamentale del nuovo secolo è l’accesso alla conoscenza: parliamo tanto della società della conoscenza ma per averla è necessario avere accesso gratuito alla conoscenza, come ad esempio stiamo facendo con la proposta di legge per accedere ...
Leggi Articolo »L’Italia riparte con l’economia della felicità
L’Italia può ripartire, ma con presupposti totalmente nuovi. Il benessere dell’uomo e del pianeta, la qualità della vita deve tornare ad essere al centro dei progetti della politica. Ciò che fa rabbia è la disperazione di famiglie e imprese individuali ...
Leggi Articolo »