A settembre 2020 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto “Incentivi” del Ministero dello Sviluppo Economico che completa il quadro legislativo relativo alle Comunità Energetiche e all’Autoconsumo Collettivo, introdotte su iniziativa del MoVimento 5 Stelle nel decreto Milleproroghe. Il provvedimento ...
Leggi Articolo »75 milioni di euro per l’adattamento ai cambiamenti climatici nei siti Unesco
Grazie al grande lavoro del ministro Costa, avremo un nuovo programma di interventi per l’adattamento ai cambiamenti climatici a favore dei comuni di siti Unesco di interesse naturalistico e dei parchi nazionali per il triennio 2021-2023. Nel corso del mese di ...
Leggi Articolo »Stop trivelle: è ora di imboccare la strada della transizione energetica
La moratoria delle trivellazioni resta fino a settembre. Con successo nel Milleproroghe il M5S, insieme alle altre forze della maggioranza, garantisce più tempo al governo Draghi per intervenire definitivamente. Come promesso nel Mille proroghe ho lavorato con il collega ...
Leggi Articolo »NoTav: la mia interrogazione al ministro dei trasporti dopo la bocciatura della Corte dei Conti europea
Ci sarebbero “rilevanti anomalie” riguardanti i costi del collegamento ferroviario ad alta velocità Torino-Lione: da qui nasce la mia interrogazione parlamentare indirizzata al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. Nel rapporto presentato dalla Corte dei Conti si evince la presenza ...
Leggi Articolo »Autonomie e Governo. Ecco le mie riflessioni
Ho da dirvi la mia sulle autonomie e sul governo. Innanzitutto sono soddisfatto di come stia andando la discussione sulle autonomie di queste settimane. Solo qualche giorno fa vi ho annunciato l’interrogazione depositata in Parlamento, basata su tre punti fondamentali: ...
Leggi Articolo »UN PATTO SOCIALE CONTRO LA CAMORRA
EDUCAZIONE CIVICA è realtà. Ci sono molti motivi di soddisfazione: Si gettano le basi per costruire dei patti di educazione civica sul territorio. Non solo si introduce l’ora aggiuntiva e il voto finale, ma la cosa importante è che si costruiscono ...
Leggi Articolo »Serve intervento su Torre del Greco
Sulla vicenda Torre del Greco è partita la richiesta di accesso del Presidente della commissione Ecomafie, la commissione di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati; ora siamo fiduciosi che il ...
Leggi Articolo »Prefetto intervenga su Torre Del Greco
Invieremo al prefetto di Napoli Carmela Pagano una relazione dettagliata, scritta dai consiglieri del Movimento 5 Stelle di Torre del Greco Vincenzo Salerno e Santa Borriello, su tutto ciò che è accaduto a Torre del Greco dall’insediamento del sindaco ...
Leggi Articolo »Una grande occasione per sarno e regi lagni dal più grande piano mai realizzato contro il dissesto idrogeologico
Il governo ha appena attivato il “Piano Nazionale per la sicurezza del territorio”, il più grande Piano mai realizzato prima contro il dissesto idrogeologico e il maltempo. Per questo Piano, chiamato “Proteggi Italia”, sono stati stanziati circa 11 miliardi di ...
Leggi Articolo »Arrivano gli incentivi per le aziende virtuose per fronteggiare la riduzione dei rifiuti
Ci sono nuove misure del governo per fronteggiare la riduzione dei rifiuti. Il governo ha previsto, nel maxi emendamento al bilancio, i tax credit, gli incentivi per le aziende che utilizzano meno imballaggi . L’obiettivo è agevolare gli atteggiamenti delle ...
Leggi Articolo »#AcquaBeneComune Quando lobby e multinazionali decidono di chiudere i rubinetti
Da quando noi cittadini siamo entrati nelle istituzioni sono molto più speranzoso per la battaglia su #AcquaBeneComune, una battaglia di democrazia e civiltà che riguarda la gestione pubblica dei servizi idrici. Una battaglia tra la vita (acqua pubblica) e la ...
Leggi Articolo »In Italia se piove ci scappa il morto ma per i partiti l’emergenza è un business
“Dissesto idrogeologico: in Italia se piove poche ore ci scappa il morto. Non è vero che non ci sono i soldi o non ci sono le leggi per contrastare il fenomeno. La Commissione Ambiente del M5S e il mio collega ...
Leggi Articolo »