A TORINO ARRIVA LA DELIBERA DI RIPUBBLICIZZAZIONE DEL SERVIZIO IDRICO. ORA BARRA DRITTA E ACQUA PUBBLICA ANCHE A ROMA !!

grillo-zanotelli

A TORINO ARRIVA LA DELIBERA DI RIPUBBLICIZZAZIONE DEL SERVIZIO IDRICO. ORA BARRA DRITTA E ACQUA PUBBLICA ANCHE A ROMA !!

I comitati dell’acqua pubblica applaudono il M5S di Torino per il rispetto del REFERENDUM del 2011 sull’acqua pubblica. Nel 2011 ero con Beppe in quella piazza insieme a poche altre decine di attivisti che hanno girato l’Italia per dire NO all’acqua privata. Beppe lo aveva predetto che il risultato del REFERENDUM sarebbe finito nei cassetti di chi governa. Bisognava far entrare cittadini nelle istituzioni.

Ora è il momento di Roma. Federica Daga dal parlamento ha commissionato uno studio di ricerca sulla ripubblicizzazione di ACEA dimostrando che l’acquisto delle quote private può avvenire senza esborso di soldi da parte del comune ma ripianando nel corso degli anni i debiti stessi di ACEA. Virginia Raggi ha depositato i nomi del nuovo CDA e nessun burocrate, nessun tecnico, nessun fantomatico esperto dovrà mai frenare la ripubblicizzazione di Roma. Bisognerà solo inseguire la scia di Chiara Appendino a Torino.

Il piano delle multinazionali francesi di Suez e Veolia è chiaro. Mettere le mani su tutta l’acqua, su tutte le tubature, su tutti i profitti delle regioni del centro sud tramite il controllo delle quote private di ACEA che posseggono. Dobbiamo fermare il dominio straniero come hanno fatto a Berlino e nella stessa Parigi ripubblicizzando l’acqua e cacciando le multinazioanali e i poteri forti. Dobbiamo fermare l’operazione in corso con l’acquedotto pugliese di Emiliano del PD che non è mai stato ripubblicizzaio a pieno e resta un SPA, Gesesa e AcquaCampania entrambe di Acea in Campania che fanno accordi con l’acquedotto pugliese e l’indebolimento di ABC Napoli da parte di De Magistris che sta facendo esplodere l’equilibrio finanziario dell’azienda speciale pubblica consegnando di fatto il cadavere ad ACEA. Roma gioca un ruolo strategico nello scacchiere nazionale ed internazionale e l’Amministratore Delegato e il CDA dovrà essere composto da leoni che hanno il coraggio di battersi contro tutti e contro tutto, dovremmo avere muli che vanno avanti con la testardaggine di chi non molla di un centimetro sull’acqua pubblica, dovremmo essere volpi per non farci fregare da chi utilizzerà tutte le tecniche per persuaderci a rimandare un’azione politica forte che deve partire da subito. I consiglieri del M5S hanno depositata una mozione chiara di ripubblicizzazione con un indirizzo politico cristallino. Va portata in aula e votata come è accaduto a Torino.

https://www.facebook.com/luigi.galloM5S/videos/1534895403211388/

 

Lascia un commento